Spesso si sente parlare di conti deposito per aziende. Ma cosa sono, e di che si tratta? Il conto deposito consiste in un vero e proprio strumento di investimento che permette di ottenere, sulle somme che si depositano in banca, una rendita a zero rischi. Consiste in un sistema di investimento ideale per chi voglia mettere al sicuro una certa somma di denaro e al contempo voglia ottenere un rendimento nel corso del tempo.
Il conto deposito è chiamato anche conto di liquidità ed è possibile sia per aziende che per privati. Esso permette un’operatività di conto ridotta: chi effettua il conto deposito, in poche parole, può solo prelevare e versare da e verso il conto di appoggio del deposito, rispettando dei vincoli di somme. Non si tratta del classico conto corrente ma è un vero e proprio strumento di investimento.
Lo scopo del conto deposito aziende è quello di permettere di ottimizzare le liquidità dell’azienda, mantenendo al sicuro il capitale, e contemporaneamente ottenendo una qualche rendita dal capitale medesimo.
Requisiti per aprire il conto deposito
Per poter aprire un conto deposito per aziende è necessario fare riferimento al regolamento della banca: per esempio in genere sono richiesti il certificato di partita IVA, l’atto costitutivo dell’azienda, la visura camerale e lo statuto aziendale, e possono essere richiesti di volta in volta altri documenti.
In genere il conto deposito aziendale può essere aperto solo da alcuni soggetti come associazioni e fondazioni o onlus, condomini, parrocchie, società di persone e capitali, da soggetti con partita IVA (quindi professionisti) e imprese individuali.
Come abbiamo detto, innanzitutto si è soggetti a dei limiti nelle operazioni: è possibile versare e prelevare, ed è obbligatorio appoggiarsi ad un conto corrente.
Quali sono i vantaggi del conto deposito per aziende?
Quelli che abbiamo visto precedentemente, vale a dire la possibilità di investire una somma di denaro senza rischi, per far fruttare le proprie liquidità. Bisogna però fare attenzione ad alcuni particolari prima di aprire il conto deposito. Innanzitutto il punto dolente, in genere, è quello delle tasse: se il conto deposito è intestato ad una società gli interessi devono scontare l’imposta sul reddito delle società.
Ecco perché la soluzione migliore, prima di aprire un conto deposito per azienda, è quella di rivolgersi al proprio commercialista e di chiedere delucidazioni su quello che si ritiene essere il miglior metodo per investire il proprio denaro col conto deposito senza dover pagare troppe tasse. La scelta dipende anche dalla forma giuridica del soggetto.