Conto deposito per associazioni

I conti deposito sono solitamente sottoscritti da privati, che decidono di investire una parte dei propri risparmi per ottenere un piccolo rendimenti e proteggere il capitale dall’inflazione. Tuttavia alcune banche mettono a disposizione dei conti depositi attivabili anche da imprese e associazioni. Vediamo di cosa si tratta, quali istituti di credito li offrono e le loro caratteristiche principali.

Conto deposito Business CheBanca!: cos’è e come funziona

CheBanca!, la banca virtuale del gruppo Mediobanca, mette a disposizione delle imprese Conto Deposito Business, uno strumento flessibile riservato a liberi professionisti, aziende, associazioni e ditte individuali.

Si tratta di un conto deposito che permette di investire alcune somme derivanti dalla propria attività o dalle raccolte di fondi, senza nessun tipo di servizio aggiuntivo come carte di pagamento, libretto degli assegni o possibilità di richiedere uno scoperto.

Conto Deposito Business di CheBanca! è completamente gratuito, a parte il pagamento dell’imposta di bollo come previsto dalla normativa di legge. Inoltre è possibile vincolare le somme versate a 3, 6 o 12 mesi, per gestire con la massima flessibilità il capitale da investire.

Tuttavia si possono svincolare le somme depositate in qualsiasi momento, ricevendo comunque il pagamento degli interessi maturati fino a quel momento. Conto Deposito Business prevede fino a un massimo di 5 conti corrente di appoggio, una soluzione estremamente efficace per le associazioni e le imprese.

Il rendimento di questo conto deposito è pari a allo 0,10% lordo annuo, per le somme vincolate fino a 3 mesi, altrimenti per i vincoli a 6 o 12 mesi ChaBanca! riconosce un rendimento dello 0,15%, con capitalizzazione degli interessi trimestrale.

Rendimax di Banca Ifis: di cosa si tratta

Anche banca Ifis Impresa mette a disposizione un conto deposito per associazioni e imprese, Rendimax. Si tratta di uno strumento pensato appositamente per le esigenze delle aziende commerciali e non-profit, che permette di ottimizzare la liquidità di cassa ottenendo un rendimento sulle somme depositate.

Rendimax offre un tasso d’interesse annuo lordo dello 0,25%, senza nessun tipo di vincolo del capitale versato, che può essere gestito in completa libertà versando o prelevando le somme presenti sul conto in qualsiasi momento. Tuttavia è possibile attivare l’opzione Like, con cui Banca Ifis applica un rendimento fino allo 0,75% con capitale a chiamata.

Altrimenti sottoscrivendo vincoli da un minimo di 1 mese fino a un massimo di 5 anni, il conto deposito per associazioni e aziende Rendimax offre un rendimento fino al 2% lordo annuo. I conti deposito di Banca Ifis sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che prevede la garanzia dello Stato Italiano sulle somme fino a 100.000€.

Conto deposito per associazioni, conviene?

I conti deposito sono degli strumenti che consentono di ottenere un piccolo rendimento sulle somme versate, tuttavia per raggiungere un guadagno interessante è necessario investire delle somme cospicue e vincolare il capitale per almeno 6 mesi.

In base a ciò è evidente come i conti deposito siano un’ottima soluzione per effettuare investimenti sicuri, ma allo stesso tempo richiedono della liquidità che non serve per le normali operazioni di cassa all’interno dell’azienda o dell’associazione.

Perciò aprire un conto deposito è una scelta che dipende dai flussi di cassa, dalla disponibilità economica e dalle proprie esigenze gestionali, ma rimane uno strumento utile per mettere al riparo parte delle risorse dall’inflazione e ricevere un rendimento da reinvestire nella propria attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *