Conto deposito per bambini e minorenni

Solitamente un conto deposito è uno strumento utilizzato dagli adulti per ottenere un rendimento dai propri risparmi. Tuttavia in alcuni casi il conto deposito può diventare la soluzione ideale anche per i bambini e i ragazzi ancora minorenni. Qualsiasi genitore conosce bene l’importanza di pensare al futuro dei propri figli fin dai primi anni di vita, mettendo da parte delle somme da investire nell’istruzione e nelle tante sfide della vita.

Per farlo esistono diverse soluzioni, ad esempio si possono lasciare le somme direttamente sul conto corrente, metterle nel classico salvadanaio con tutti i rischi del caso oppure aprire un conto deposito per bambini e minorenni. Si tratta di strumenti a zero spese estremamente convenienti, che consentono di mettere al sicuro i risparmi da destinare al futuro dei propri figli e ottenere allo stesso tempo anche un piccolo rendimento.

Conti deposito per i bambini: cosa sono e come funzionano

I conti deposito per i ragazzi minorenni sono pensanti appositamente per le esigenze dei genitori, che vogliono accantonare delle somme da utilizzare per aiutare i propri figli durante la loro crescita e l’entrata nel mondo adulto. Per questo motivo le banche che offrono questi strumenti mettono a disposizione dei conti deposito a condizioni particolarmente convenienti, che prevedono zero spese per l’attivazione e la gestione, oltre a rendimenti crescenti per i vincoli a lungo termine.

Allo stesso tempo si tratta di strumenti flessibili, che permettono di versare e prelevare liberamente le somme sul conto, possono essere aperti da uno o da entrambi i genitori e prevedono la liquidazione delle somme più gli interessi maturati al compimento del 18° anno d’età del ragazzo. Inoltre alcuni istituti bancari offrono la possibilità di passare tali somme direttamente su un nuovo conto corrente, fornendo quindi uno strumento con cui il ragazzo può iniziare la fase adulta senza problemi.

I migliori conti deposito per bambini

Fatta questa necessaria premessa vediamo nel dettaglio quali sono le banche che offrono conti deposito per minorenni, per scoprire quali sono i migliori conti deposito per bambini presenti attualmente sul mercato.

Conto deposito per bambini di Unicredit

Unicredit, una delle banche più importanti in Italia e in Europa, mette a disposizione delle famiglie la possibilità di sottoscrivere Libretto Genius Bimbi. Si tratta di un libretto di risparmio a zero spese, con imposta di bollo completamente a carico della banca.

Con questo conto deposito si possono effettuare liberamente prelievi e versamenti, può essere intestato direttamente al minore purché con meno di 12 anni, inoltre vengono riconosciuti dei rendimenti fino allo 0,20% sulle giacenze medie annue.

Al di sopra dei 12 anni d’età la banca offre invece un rendimento dello 0,01%, che permette di continuare a utilizzare il libretto di risparmio usufruendo di uno strumento particolarmente conveniente. Per richiedere maggiori informazioni su Libretto Genius Bimbi è possibile contattare il Servizio Clienti di Unicredit, al numero verde 800 57 57 57.

Libretti per i minori di Poste Italiane

Anche Poste Italiane mette a disposizione dei bambini un conto deposito speciale, il libretto di risparmio per i minori. Questo strumento è pensato appositamente per i ragazzi da 0 a 18 anni d’età, ed è attivabile da un genitore, da un nonno oppure da un parente o da un amico.

Il conto deposito per bambini delle Poste prevede una trasformazione continua, che segue la crescita del bambini per accompagnarlo fino all’età adulta. Per la prima fase è previsto il libretto di risparmio IoCresco, fino a 12 anni d’età, mentre dai 12 ai 14 anni c’è IoConosco, che consente al minore di effettuare piccoli prelievi.

Infine con IoCapisco i ragazzi intestatari del conto possono realizzare qualsiasi operazione, per imparare a diventare autonomi nella gestione delle loro finanze, ovviamente sempre con il controllo dei genitori che possono verificare le operazioni effettuate sul libretto di risparmio.

Inoltre Poste Italiane offre la possibilità di collegare al libretto anche la carta Io, con cui effettuare versamenti e prelievi presso qualsiasi sportello automatico postale, in più riconosce un rendimento crescente ino al raggiungimento del 18° anno d’età. Per ricevere maggior informazioni basta recarsi presso qualsiasi ufficio postale, oppure è possibile contattare il Servizio Clienti al numero verde 803 160.

Libretto Flash di Intesa Sanpaolo

Tra le banche che offrono conti deposito per i minorenni c’è anche Intesa Sanpaolo, presso la quale si può sottoscrivere Libretto Flash. Si tratta di un libretto di risparmio per i bambini fino a 17 anni, che non prevede nessun costo d’apertura, canone zero e l’utilizzo dei servizi online di internet banking.

Libretto Flash offre un rendimento fisso dell’1% lordo annuo, riconosciuto sulle giacenze medie annue. Questo conto deposito di Intesa Sanpaolo permette di versare fino a 5.000€, inoltre è possibile collegare a Libretto Flash anche una carta di pagamento, per effettuare versamenti e prelievi direttamente presso gli sportelli automatici evoluti del gruppo bancario.

L’istituto di credito concede anche un bonifico fisso sul libretto di risparmio senza commissioni aggiuntive, con cui si possono realizzare versamenti continuativi dal proprio conto corrente a quello del proprio bambino. Per richiedere maggiori informazioni è possibile contattare la banca tramite il Servizio Clienti, chiamando il numero verde 800 303 303, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle 24 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 19.

Brucoconto di BPM

Infine BPM mette a disposizione dei genitori Brucoconto, un libretto di risparmio pensato appositamente per i bambini fino a 11 anni d’età. Si tratta di un conto di deposito a zero spese, senza nessun costo per l’attivazione o la gestione dei servizi, con l’imposta di bollo completamente a carico della banca.

Brucoconto è uno strumento ideale per accantonare delle somme per il futuro dei propri figli, sulle quali BPM offre un rendimento dell’1,20% per i depositi fino a 1.200€, sopra i quali il tasso d’interesse creditore passa allo 0,10%. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde 800 997 997, oppure recarsi presso una qualsiasi filiale del gruppo bancario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *